Biografia di John Vanbrugh

John Vanbrugh
Nazione: Regno Unito    
John Vanbrugh nacque a Londra il 24 gennaio 1664 e morì sempre a Londra il 26 marzo 1726. Fu architetto e drammaturgo.

Battezzato nella parrocchia di St. Nicolas Acons, la sua vita fu segnata da un forte impegno politico e culturale. Da giovane, Vanbrugh fu coinvolto nella cospirazione per deporre Giacomo II e favorire l'ascesa al trono di Guglielmo III, sostenendo la causa whig della democrazia parlamentare.

Questo impegno lo portò a essere arrestato a Calais nel 1688 con l'accusa di spionaggio e successivamente imprigionato in Francia per quattro anni e mezzo, parte dei quali trascorsi alla Bastiglia, prima di essere rilasciato in uno scambio di prigionieri politici nel 1692.

Tornato in Inghilterra, Vanbrugh iniziò la sua carriera come commediografo, scrivendo opere come The relapse (1696) e The provoked wife (1697), questàultimo su incarico di lord Halifax, che suscitarono grande scalpore e polemiche per i loro temi espliciti e la difesa dei diritti delle donne nel matrimonio.

Queste commedie lo resero un bersaglio della critica puritana, in particolare del pamphlet di Jeremy Collier Short view of the immorality and profaneness of the English stage. Nella sua carriera ebbe contatti con diversi personaggi importanti, tra i quali Charles Montague.

Parallelamente alla sua carriera teatrale, Vanbrugh si dedicò all'architettura, progettando opere come Castle Howard per il conte di Carlisle e Blenheim Palace per il duca di Marlborough. Queste realizzazioni lo resero uno degli esponenti più importanti del barocco inglese, con un linguaggio architettonico caratterizzato da grandiosità e audacia.

Collaborò con Nicholas Hawksmoor, che fu suo assistente, e ottenne incarichi importanti come Controller of Works nel 1702 e Surveyor a Greenwich nel 1716, succedendo a Christopher Wren. Vanbrugh fu anche in contatto con altre figure influenti del suo tempo, come il conte di Carlisle e il duca di Marlborough, per i quali realizzò alcune delle sue opere architettoniche più famose. Fu infine nominato cavaliere nel 1714 per i suoi contributi culturali e politici.


Frasi di John Vanbrugh

Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Mancare di una cosa è piuttosto seccante, ma possederla è intollerabile.


Leggi le frasi di John Vanbrugh