Biografia di François Villon

François Villon
Nazione: Francia    
François de Montcorbier (noto anche come François de Loges o François Corbeuil) nacque a Parigi il giorno 8 aprile 1431 e morì in una data sconosciuta dopo il giorno 8 gennaio 1463. Fu un poeta.

Orfano di padre, fu allevato dalla madre e successivamente da un benefattore, Guillaume de Villon, dal quale assunse il cognome. Villon studiò all'Università di Parigi, dove conseguì il titolo di baccelliere in arti nel 1449 e fu dichiarato maestro nel 1452.

Villon visse in un periodo segnato dalla guerra dei Cento Anni e dall'instabilità sociale; si unì a gruppi di fuorilegge noti come i coquillards, approfittando del caos per compiere razzie. Nel 1461 fu arrestato dal vescovo Thibault d'Aussigny ma la sua detenzione durò solo pochi mesi.

Condannato a morte nel 1462, la pena gli fu commutata in esilio; il 5 gennaio 1463 fu bandito da Parigi per dieci anni. Dopo questa data, non ci sono più sue tracce, né tantomeno si conosce la data di morte.

Le sue opere principali includono Le Lais noto anche come Piccolo testamento e Le testament, che riflettono la sua vita tumultuosa e le sue esperienze di emarginazione. Le Lais è un poemetto in cui Villon finge di lasciare Parigi e dispensa ricordi ai suoi amici. Invece, Le Testament, composto da oltre 2000 versi, è un'opera più complessa che esplora temi come la morte, la miseria e la nostalgia per la bellezza perduta. La famosa Ballade des dames du temps jadis esprime il suo rifiuto della caducità della vita e della bellezza.


Frasi di François Villon

Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Nulla mi è sicuro tranne la cosa incerta.


Leggi le frasi di François Villon