Biografia di Terenzio

 Terenzio
Nazione: Tunisia    
Publio Terenzio Afro nacque a Cartagine (nell'attuale Tunisia) nel 185 a.C. circa e morì a Stinfalo, Grecia nel 159 a.C.. Fu un commediografo.

Terenzio giunse a Roma come schiavo del senatore Terenzio Lucano, che riconobbe le sue doti e lo affrancò, permettendogli di ricevere un'educazione di alto livello.

La sua formazione avvenne grazie all'influenza del Circolo degli Scipioni, un gruppo di intellettuali romani che promuoveva la cultura greca. Tra i suoi più stretti amici si annoveravano figure di spicco come Scipione Emiliano e Gaio Lelio. Queste relazioni gli permisero di apprendere l'uso elevato del latino e di rimanere aggiornato sulle tendenze artistiche del tempo.

Terenzio è noto per aver scritto sei commedie, tutte ispirate ai modelli greci e caratterizzate da una forte unità d'azione e da uno stile semplice: Andria ("La ragazza di Andro"), Hécyra ("La suocera"), Heautontimorumenos ("Il punitore di se stesso"), Eunuchus ("L'eunuco"), Phormio ("Formione") e Adelphoe ("I fratelli").

Sebbene le sue commedie fossero influenzate da Menandro, Terenzio affrontò critiche per la sua mancanza di vivacità comica rispetto a Plauto, un altro grande commediografo dell'epoca.

Durante la sua breve carriera, Terenzio si trovò ad affrontare accuse di plagio nei confronti di autori come Nevio e Plauto. Tuttavia, si difese attraverso i prologhi delle sue opere, sostenendo la propria originalità e negando di essere un prestanome per altri membri del Circolo degli Scipioni.

Nel 159 a.C., Terenzio partì per la Grecia in cerca di ispirazione per le sue opere. Secondo quanto riportato da Svetonio, la sua vita si concluse tragicamente durante questo viaggio; si ritiene che possa essere morto in un naufragio o per altre cause durante il ritorno a Roma. Nonostante la sua carriera breve, Terenzio contribuì all'evoluzione della commedia romana e all'integrazione della cultura greca nel panorama culturale romano.


Frasi di Terenzio

Abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Proxumus sum egomet mihi.


Leggi le frasi di Terenzio