1/22
Il mistero della scrittura è che in essa non c'è alcun mistero.
2/22
La vita è un'orchestra che suona sempre, intonata, stonata.
3/22
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono.
4/22
Arriva sempre un momento in cui non c'è altro da fare che rischiare.
5/22
Cecità è vivere in un mondo dove non vi sia più speranza.
6/22
È di questa pasta che siamo fatti, metà di indifferenza e metà di cattiveria.
7/22
Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l'unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un'anima.
8/22
Se non siamo capaci di vivere globalmente come persone, almeno facciamo di tutto per non vivere globalmente come animali.
9/22
La vita è breve, ma in essa entra più di quel che siamo in grado di vivere.
10/22
Non so che cosa unisca di più, se le grandi catastrofi o le grandi gioie.
11/22
Se non esci da te stesso, non puoi sapere chi sei.
12/22
Un albero geme se lo tagliano, un cane guaisce se lo picchiano, un uomo cresce se lo offendono.
13/22
La cosa più abbondante sulla terra è il paesaggio.
14/22
Si dice che il male non regge a lungo, anche se, per la fatica che si porta dietro, a volte sembra di sì, ma quello su cui non c'è dubbio è che il bene non dura per sempre.
15/22
La verità e la menzogna passano per la stessa bocca e non lasciano traccia.
16/22
Non c'è limite alla malizia delle donne, soprattutto delle più innocenti.
17/22
Sapere dove è l'identità è una domanda senza risposta.
18/22
Non conviene guardare al passato. Il passato è quell'armadio pieno di scheletri di cui parlano gli inglesi, gente discreta, di poco sole e di ancor meno emozioni.
19/22
Le storie, è bene che si sappia, sono quel che devono essere grazie a chi le vive.
20/22
È una vecchia abitudine dell'umanità passare accanto ai morti e non vederli.
21/22
Voglio essere ovunque sia la mia ombra, se là saranno i tuoi occhi.
22/22
Essere un fantasma dev'essere questo, avere la certezza che la vita esiste, perché ce lo dicono quattro sensi, e non poterla vedere.