1/11
In politica, la saggezza è non rispondere alle domande. L'arte, non lasciarsele fare.
2/11
L'eresia è la vita della religione. È la fede quella che fa gli eretici. Non ci sono più eresie in una religione morta.
3/11
L'arte è il luogo della perfetta libertà.
4/11
Non avere paura della morte significa risparmiarne la paura agli altri.
5/11
Il rimorso è soltanto ruggine sul taglio d'uno splendido acciaio.
6/11
L'arte del clown va molto al di là di quello che si pensa. Egli non è né tragico né comico. È lo specchio comico della tragedia e lo specchio tragico della commedia.
7/11
La noia di una donna ha sempre un nome: quella dell'uomo con cui vive.
8/11
Chi reclama per tutti riceve per sé.
9/11
La povertà è una compagna ardente e temibile; è la più antica nobiltà del mondo e ben pochi ne sono degni.
10/11
La morale è l'igiene degli ingenui, e ormai l'igiene è la morale di tutte le turpitudini.
11/11
L'orgoglio dell'intelligenza è il più sterile di tutti, e anche il più tenace. L'orgoglio dello spirito è un incomparabile fabbricatore di noia.