1/9
Io sfoglio gli antichi saggi e vi ritrovo i miei pensieri più moderni.
2/9
Si può rimpiangere un regime che scriveva dio con la minuscola e Kgb maiuscolo?
3/9
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, non si rammarica di dover dividere con altri.
4/9
Sono infinitamente difficili tutti gli inizi, quando la semplice parola deve smuovere l'inerte macigno della materia. Ma non c'è altra strada se tutta la materia non è più tua, non è più nostra. Anche un grido può provocare una valanga in montagna.
5/9
Il popolo ha indubbiamente diritto al potere, ma quel che vuole il popolo non è il potere (solo un due per cento lo desidera), bensì, prima di tutto, un ordine stabile.
6/9
Bisogna saper migliorare con pazienza quanto ogni giorno ci offre.
7/9
Qual è il peggior nemico del prigioniero? Un altro prigioniero.
8/9
Nella vita sociale, libertà e uguaglianza tendono a escludersi reciprocamente, sono antagoniste: infatti, la libertà distrugge l'uguaglianza sociale, è proprio questa una della funzioni della libertà, mentre l'uguaglianza limita la libertà, perché diversamente non vi si potrebbe giungere.
9/9
Sarebbe assolutamente vano sperare che la rivoluzione possa rigenerare la natura umana.