Biografia di Robespierre

 Robespierre
Nazione: Francia    
Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre nacque ad Arras, Francia il 6 maggio 1758 e morì a Parigi il 28 luglio 1794. Fu politico, avvocato e rivoluzionario.

Figlio di un avvocato, studiò giurisprudenza e divenne anch'egli avvocato, acquisendo presto fama per i suoi discorsi appassionati e la sua difesa dei diritti civili. Entrato in politica nel periodo della Rivoluzione francese, fu eletto membro degli Stati Generali del 1789 rappresentando il Terzo Stato di Artois.

Robespierre divenne rapidamente uno dei protagonisti più influenti, distinguendosi per la sua forte adesione ai principi repubblicani, alla democrazia diretta e all'uguaglianza sociale. Venne soprannominato "l'Incorruttibile" per la sua immagine di moralità e rigore politico.

Nel 1792 fu eletto alla Convenzione nazionale e si schierò con i Giacobini, di cui divenne leader indiscusso. Nel 1793 entrò a far parte del Comitato di Salute Pubblica, il vero centro del potere rivoluzionario, e guidò il paese durante il periodo del Terrore, caratterizzato da un regime di dure repressioni e numerose esecuzioni tramite ghigliottina di presunti nemici della rivoluzione, inclusi oppositori politici come Georges Danton. Allo stesso tempo, Robespierre cercò di attuare riforme sociali per aiutare le classi popolari, come la razione minima di beni di prima necessità.

Nonostante le sue brillanti capacità oratorie e la sua determinazione ideologica, il suo potere portò a crescenti tensioni, fino al suo arresto e alla sua esecuzione senza processo il 28 luglio 1794, segnando la fine del periodo noto come "la dittatura giacobina".

Robespierre rimane una figura controversa, simbolo della lotta per la giustizia sociale, della tragedia delle passioni rivoluzionarie e di come l'abitudine di far fuori un personaggio scomodo per l'establishment sia, di fatto, il secondo mestiere più vecchio del mondo.


Frasi di Robespierre

Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Quando il governo viola i diritti del popolo, l'insurrezione è per il popolo il più sacro e il più indispensabile dei doveri.


Leggi le frasi di Robespierre