Frasi di Proverbio

251/1465

Agosto e settembre son principio d'inverno.

252/1465

Frasche, fumo e vanità è tutt'uno.

253/1465

Nel tempo dell'uva e dei fichi, non si conoscono parenti ne' amici.

254/1465

Luna d'agosto illumina il bosco.

255/1465

Alle lacrime dell'erede è un matto chi ci crede.

256/1465

S. Egidio ti dirà che estro settembre avrà.

257/1465

Tempo bello o brutto in campagna nasce tutto.

258/1465

Chi mangia cacio e pesce, la vita gli ricresce.

259/1465

Il freddo nell'estate fa dolere il capo d'inverno.

260/1465

Un settembre caldo e asciutto maturare fa ogni frutto.

261/1465

Tristo è quel podere che il signor suo non vede.

262/1465

Tra il gatto e la frittura, metti una serratura.

263/1465

Cielo rosso e turchino rallegra il contadino.

264/1465

Aria settembrina, fresco di sera e di mattina.

265/1465

Uva di colle, noce di valle.

266/1465

Salvia e rosmarino si trapiantano a settembre o al suo vicino.

267/1465

Chi pesca a canna, perde più che non guadagna.

268/1465

Arrosto e denti non sempre van d'accordo.

269/1465

Per Santa Croce, la pertica sul noce.

270/1465

Ogni furia passa, ogni maltempo finisce.

271/1465

Per San Cipriano, semina in costa e in piano.

272/1465

Presto e bene non stanno insieme.

273/1465

Se a settembre senti tuonare, le botti puoi preparare.

274/1465

Molte ghiande in settembre, molta neve in dicembre.

275/1465

Uva bella e matura, tentazione sicura.

276/1465

Di prudenza, pace; di pace, abbondanza.

277/1465

Quando i nuvoli vanno al mare, to' una vanga e va a vangare.

278/1465

Autunno è chiaro e giocondo, anno fecondo.

279/1465

Terreno grasso, villano a spasso.

280/1465

Più velenoso è il fungo, più bella è la sua apparenza.

281/1465

Chi dà pane agli affamati, pan ritrova.

282/1465

Gran roba non s'acquista in un sol giorno.

283/1465

Luna settembrina, sette ne trascina.

284/1465

Per San Michele, la quaglia va e il tordo viene.

285/1465

Settembre vuol maturare, ottobre vendemmiare.

286/1465

Ottobre è bello, ma tieni pronto l'ombrello.

287/1465

Il nonno ha l'argento nei capelli e l'oro nel cuore.

288/1465

Prima vento e poi brina, l'acqua in terra domattina.

289/1465

San Francesco leva il caldo e porta il fresco.

290/1465

Onore e cortesia sono gemelli.

291/1465

Quando tira vento, non si può dir buon tempo.

292/1465

Pianta la vigna dove non rotola la botte.

293/1465

Caldo ottobre fa freddo febbraio.

294/1465

Lo scirocco ha sulla schiena una grossa secchia piena.

295/1465

Lavora o abborraccia, ma semina prima che ghiaccia.

296/1465

Ottobre, dentro al tino si fa bollire il vino.

297/1465

Per San Serafino si assaggia il botticino.

298/1465

Chi mal paga un'opra non può chiederne un'altra.

299/1465

A ottobre domanda funghi, castagne e ghianda.

300/1465

Per Santa Teresa, si semina a distesa.


Biografia di Proverbio