1/12
L'istinto detta il dovere e l'intelligenza fornisce i pretesti per eluderlo.
2/12
I paradossi di oggi sono i pregiudizi di domani.
3/12
La fotografia acquista un po' della dignità che le manca quando cessa di essere una riproduzione della realtà e ci mostra cose che non esistono più.
4/12
L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi.
5/12
Lasciamo le belle donne agli uomini senza immaginazione.
6/12
Siamo costretti, per rendere la realtà sopportabile, a coltivare in noi qualche piccola follia.
7/12
Quando si fa quel che si può, si fa quel che si deve.
8/12
É più facile rinunciare ad un sentimento che perdere un'abitudine.
9/12
Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.
10/12
Tutte le decisioni definitive sono prese in uno stato d'animo che non è destinato a durare.
11/12
Le teorie e le scuole, come i microbi e i globuli, si divorano tra di loro e assicurano, con la loro lotta, la continuità della vita.
12/12
Viviamo di solito nell'abitudine, con il nostro essere ridotto al minimo. Le nostre facoltà restano addormentate, riposando sui guanciali dell'abitudine: essa sa quello che c'è da fare e non ha bisogno di loro.