Biografia di Pierre de Marivaux

Pierre de Marivaux
Nazione: Francia    
Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux nacque a Parigi il 4 febbraio 1688 e morì sempre a Parigi il 12 febbraio 1763. Fu drammaturgo e scrittore.

Appartenente ad una famiglia di origine borghese, suo padre era un finanziere normanno che dirigeva la zecca di Riom, mostrò fin da giovane un interesse per la letteratura e la scrittura. Scrisse la sua prima opera, Père prudent et équitable, all'età di diciotto anni, ma fu solo nel 1712 che il suo lavoro venne pubblicato. Inizialmente si dedicò alla narrativa, producendo romanzi come Effets surprenants de la sympathie e La voiture embourbée, che riflettevano l'influenza delle romanzi spagnoli e delle opere eroiche del secolo precedente.

Negli anni '20 del XVIII secolo, Marivaux si concentrò maggiormente sul teatro, scrivendo commedie per la Comédie-Française e la Comédie-Italienne. Le sue opere più celebri includono Le jeu de l'amour et du hasard (1730), Les fausses confidences (1737) e Le triomphe de l'amour (1732).

Queste commedie esplorano i temi dell'amore e dell'inganno attraverso dialoghi brillanti e un linguaggio caratterizzato dal "marivaudage", uno stile di conversazione raffinato e giocoso che ha influenzato il teatro francese. Marivaux era noto per il suo approccio psicologico ai personaggi, che spesso si mascheravano per scoprire i veri sentimenti reciproci.

Nel 1742, Marivaux fu eletto all'Académie française, dove contribuì con vari discorsi e riflessioni sullo spirito umano. Tra le sue opere narrative più importanti vi sono La vie de Marianne, un romanzo incompleto che narra le esperienze della protagonista con riflessioni sull'amore e l'amicizia, e Le paysan parvenu, che racconta la scalata sociale di un villano a Parigi. Malgrado i suoi successi, Marivaux affrontò difficoltà economiche e perdite personali; soprattutto la morte prematura della moglie lo colpì profondamente.

Negli ultimi anni della sua vita, continuò a scrivere per il teatro ma con minore frequenza a causa di problemi di salute. La sua eredità è quella di un drammaturgo innovativo che ha saputo combinare umorismo e introspezione psicologica, lasciando un segno indelebile nella letteratura francese del XVIII secolo tanto che, in francese, esiste il verbo marivauder, ad indicare lo scambio di proposte galanti molto raffinate.


Frasi di Pierre de Marivaux

Abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Promettere e mantenere è una cosa che porta lontano.


Leggi le frasi di Pierre de Marivaux