1/21
La storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia, la seconda come farsa.
2/21
Communism begins where atheism begins.
3/21
My object in life is to dethrone God and destroy capitalism.
4/21
When the sufferers learn to think, then the thinkers will learn to suffer.
5/21
Catch a man a fish and you can sell it to him. Teach a man to fish and you ruin a wonderful business opportunity.
6/21
The last capitalist we hang shall be the one who sold us the rope.
7/21
Ogni secolo produce i suoi propri uomini primitivi.
8/21
La ragione umana, che è tutto men che pura, avendo una prospettiva limitata trova a ogni passo nuovi problemi da risolvere.
9/21
L'umanità non si propone che quei problemi che può risolvere, perché, a considerare le cose dappresso, si trova sempre che il problema sorge quando le condizioni materiali della sua soluzione esistono già o almeno sono in formazione.
10/21
Se il proletariato annunzia la dissoluzione dell'ordinamento tradizionale del mondo, esso esprime soltanto il segreto della propria esistenza, poiché esso è la dissoluzione effettiva di questo ordinamento del mondo.
11/21
La lotta di classe ha come suo risultato inevitabile la dittatura del proletariato.
12/21
La dittatura del proletariato è solo transitoria, come quella che condurrà all'abolizione di tutte le classi o a una società senza classi.
13/21
La soppressione della proprietà privata è, dunque, la completa emancipazione di tutti i sensi e di tutte le qualità umane.
14/21
L'abolizione della religione come felicità illusoria del popolo è necessaria per la sua felicità reale.
15/21
Quante più cose l'uomo trasferisce in Dio, tante di meno ne ritiene in se stesso.
16/21
Gli scioperi hanno regolarmente prodotto l'invenzione e applicazione di nuove macchine. Le macchine sono state, per così dire, le armi usate dai capitalisti per sconfiggere i lavoratori ribelli.
17/21
Uno scrittore è un lavoratore produttivo non nella misura in cui produce idee, ma nella misura in cui arricchisce l'editore che pubblica le sue opere.
18/21
La società borghese manca di eroismo.
19/21
Lo stato si giustifica solo in quanto è un comitato per sovrintendere o amministrare i comuni interessi della borghesia.
20/21
La storia somiglia alla paleontologia. A causa di certi pregiudizi, anche i migliori scienziati non si accorgono di fatti che hanno davanti al naso. Dopo, si stupiscono di vedere dappertutto tracce di ciò che non avevano saputo notare.
21/21
La teoria diventa una forza materiale non appena conquista la massa.