Frasi di Søren Kierkegaard



1/20

Non c'è nulla che spaventi di più l'uomo che prendere coscienza dell'immensità di cosa è capace di fare e diventare.

2/20

La Fede è la più alta passione di ogni uomo. Ci sono, forse, in ogni generazione, molte persone che non arrivano sino ad essa, ma nessuna va oltre.

3/20

Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.

4/20

Occorre più coraggio per soffrire che per agire, ancor di più per dimenticare che per ricordare. Forse il prodigio supremo di Dio sta appunto nel suo poter dimenticare i peccati degli uomini.

5/20

La vida no es un problema a ser resuelto, es una realidad a experimentar.

6/20

La vita non è un problema da risolvere ma una realtà da sperimentare.

7/20

La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti.

8/20

La certezza, l'abitudine, la prevedibilità uccidono non solo la passione (per mancanza di ostacoli) ma anche il godimento, che è parente della sorpresa.

9/20

Perché io respiro? Perché altrimenti morrei. Così la preghiera.

10/20

Mi viene in mente la mia giovinezza e il mio primo amore, quando ero pieno di nostalgia e ora ho soltanto nostalgia della mia prima nostalgia.
Cos'è la giovinezza?
Un sogno.
Cos'è l'amore?
Il contenuto del sogno...

11/20

L'avversità attira gli uomini e produce bellezza e armonia nelle relazioni della vita, proprio come il freddo dell'inverno produce fiori di ghiaccio sui vetri delle finestre, che svaniscono con il calore.

12/20

Il poeta è il genio della rimembranza.

13/20

Meglio dare che prendere; ma talvolta può esserci più umiltà nel ricevere che nel donare.

14/20

La vita è una ripetizione e la ripetizione è la bellezza della vita.

15/20

A ogni donna corrisponde un seduttore. La sua felicità sta nell'incontrarlo.

16/20

Finché l'eterno e lo storico rimangono esteriori l'uno all'altro, lo storico non è che l'occasione.

17/20

La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.

18/20

Grande è la fedeltà della donna, soprattutto quando non è richiesta.

19/20

La felicità è solo quando fu. Ciò significa che, finché dura, un cambiamento resta possibile; bisogna che sia passata perché abbiamo il diritto di dire che è esistita.

20/20

La filosofia è la balia asciutta della vita, veglia sui nostri passi, ma non ci può allattare.




Biografia di Søren Kierkegaard