1/6
La scienza non fa veri progressi se non quando una verità nuova trova un ambiente pronto ad accoglierla.
2/6
Il governo rappresentativo non dà libertà reali e per sua natura s'uniforma mirabilmente al dispotismo. Le libertà, bisogna strappargliele come ai sovrani assoluti, e una volta strappate, difenderle contro il parlamento come, un tempo, contro il monarca.
3/6
Quando avremo solo la volontà di farlo, in quello stesso momento sarà fatta Giustizia: in quello stesso istante i tiranni della Terra morderanno la polvere.
4/6
L'uomo è chiamato a essere guidato nei suoi atti, non semplicemente dall'amore, che è sempre personale, o al massimo tribale, ma dalla sua percezione della sua unità con ogni essere umano. Nella pratica dell'aiuto reciproco, che possiamo far risalire ai primi inizi dell'evoluzione, troviamo così l'origine positiva e indubbia delle nostre concezioni etiche; e possiamo affermare che nel progresso etico dell'uomo, il sostegno reciproco, non la lotta reciproca, ha avuto la parte principale.
5/6
La solidarietà è una legge della vita animale, non meno che la lotta reciproca.
6/6
Se vuoi conoscere il popolo di una nazione, sono certo che puoi ricavare molte più informazioni dalle sue tradizioni culinarie e alimentari che dalle parole e dalle azioni dei suoi funzionari pubblici.