1/16
Se la poesia non nasce con la stessa naturalezza delle foglie sugli alberi, è meglio che non nasca neppure.
2/16
La filosofia mozzerà le ali di un angelo.
3/16
Philosophy will clip an Angel's wings.
4/16
Spesso il piacere è un ospite passeggero; ma il dolore ci avvinghia crudelmente.
5/16
Pleasure is oft a visitant; but pain clings cruelly to us.
6/16
Non c'è inferno più crudele del fallimento in un grande scopo.
7/16
La peosia dovrebbe suonare al lettore come l'espressione dei suoi pensieri più alti, e sembrar quasi un ricordo.
8/16
Un poeta è la più impoetica delle creature viventi, perché non ha identità; sempre informa e riempie un qualche altro corpo.
9/16
Nulla diventa mai reale finché non è conosciuto per esperienza. Persino un proverbio non è un proverbio finché la Vita non ce lo ha illustrato.
10/16
Una vita che valga qualcosa è una continua allegoria, e pochissimi occhi possono coglierne il mistero.
11/16
I fanatici hanno i loro sogni, nei quali intessono
un paradiso per una setta.
12/16
Lascia sempre briglie sciolte alla fantasia,
il piacere non è mai in casa nostra.
13/16
La fantasia si può paragonare al sogno di Adamo: Adamo si destò e scoprì che era verità.
14/16
Una cosa bella è una gioia per sempre. La sua grazia aumenta, non finirà mai nel nulla.
15/16
La filosofia tarperebbe le ali a un angelo.
16/16
Nel tempio stesso della gioia
la Malinconia velata ha il suo altare sovrano.