Biografia di Peter F. Hamilton

Nazione: Regno Unito
Peter F. Hamilton è nato a Rutland, Inghilterra il 2 marzo 1960. È uno scrittore.
Cresciuto con un interesse precoce per la scienza e la fantascienza, non frequentò l'università, ma iniziò a dedicarsi molto presto alla scrittura. Esordì con il racconto breve The demon trap nel 1988 e pubblicò il suo primo romanzo, Mindstar rising, nel 1993.
Ad esso seguirono opere come A quantum murder e The nano flower, che misero in mostra la sua passione per la space opera e i temi fantascientifici complessi. La sua scrittura è caratterizzata da trame ampie e intricate, mondi futuristici ben costruiti e una miscela di fantascienza hard, horror e soprannaturale.
Il suo grande successo internazionale arrivò con la trilogia L'alba della notte ("The night's dawn" trilogy), pubblicata tra il 1996 e il 1999, una saga imponente che descrive una minaccia catastrofica che sovrasta un'umanità del futuro.
Questa saga si distingue per i personaggi numerosi e complessi, la vivida descrizione di società futuristiche e la tensione narrativa serrata, che hanno reso Hamilton uno dei maestri del genere space opera.
In seguito, scrisse la vasta Saga del Commonwealth con romanzi come Pandora's star e Judas unchained, che vedono l'umanità espandersi attraverso una rete di portali wormhole che collegano pianeti e sistemi stellari, affrontando minacce aliene e dilemmi morali. A questa trilogia si aggiunse la trilogia del Vuoto (The dreaming Void, The temporal Void e The evolutionary Void) ambientata nello stesso universo.
Hamilton ha lavorato su un nuovo ciclo, la trilogia Salvation sequence (pubblicata tra il 2018 e il 2020), che esplora nuove dimensioni spazio-temporali e fenomeni scientifici, mantenendo però il suo stile di narrazione dettagliato e coinvolgente.
Vive ancora a Rutland con la moglie Kate e i figli Sophie e Felix, ormai considerato come uno degli autori contemporanei più influenti della fantascienza britannica e mondiale, apprezzato per la capacità di unire scienza, avventura, filosofia e azione in saghe epiche di rara complessità narrativa.
Cresciuto con un interesse precoce per la scienza e la fantascienza, non frequentò l'università, ma iniziò a dedicarsi molto presto alla scrittura. Esordì con il racconto breve The demon trap nel 1988 e pubblicò il suo primo romanzo, Mindstar rising, nel 1993.
Ad esso seguirono opere come A quantum murder e The nano flower, che misero in mostra la sua passione per la space opera e i temi fantascientifici complessi. La sua scrittura è caratterizzata da trame ampie e intricate, mondi futuristici ben costruiti e una miscela di fantascienza hard, horror e soprannaturale.
Il suo grande successo internazionale arrivò con la trilogia L'alba della notte ("The night's dawn" trilogy), pubblicata tra il 1996 e il 1999, una saga imponente che descrive una minaccia catastrofica che sovrasta un'umanità del futuro.
Questa saga si distingue per i personaggi numerosi e complessi, la vivida descrizione di società futuristiche e la tensione narrativa serrata, che hanno reso Hamilton uno dei maestri del genere space opera.
In seguito, scrisse la vasta Saga del Commonwealth con romanzi come Pandora's star e Judas unchained, che vedono l'umanità espandersi attraverso una rete di portali wormhole che collegano pianeti e sistemi stellari, affrontando minacce aliene e dilemmi morali. A questa trilogia si aggiunse la trilogia del Vuoto (The dreaming Void, The temporal Void e The evolutionary Void) ambientata nello stesso universo.
Hamilton ha lavorato su un nuovo ciclo, la trilogia Salvation sequence (pubblicata tra il 2018 e il 2020), che esplora nuove dimensioni spazio-temporali e fenomeni scientifici, mantenendo però il suo stile di narrazione dettagliato e coinvolgente.
Vive ancora a Rutland con la moglie Kate e i figli Sophie e Felix, ormai considerato come uno degli autori contemporanei più influenti della fantascienza britannica e mondiale, apprezzato per la capacità di unire scienza, avventura, filosofia e azione in saghe epiche di rara complessità narrativa.
Frasi di Peter F. Hamilton
Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Peter F. Hamilton
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
A volte devi fare ciò che è sbagliato per fare ciò che è giusto.
Leggi le frasi di Peter F. Hamilton