1/31
La grande sventura del nostro tempo è che abbiamo perso fiducia negli anziani, ma continuiamo a non fidarci dei giovani.
2/31
Noi viviamo in un'epoca deprimente per le anime deboli, inebriante per gli uomini coraggiosi.
3/31
Il Senato? Un'assemblea di uomini dalle idee fisse, gioiosamente corretta da un'abbondante mortalità.
4/31
Le Sénat? Une assemblée d'hommes à idées fixes, heureusement corrigée par une abondante mortalité.
5/31
Di tutti i vizi, la saggezza è ancora il più piacevole.
6/31
De tous les vices, la sagesse est encore le plus agréable.
7/31
È più facile proclamare l'uguaglianza che realizzarla.
8/31
Il est plus facile de proclamer l'égalité que de la réalise.
9/31
In politica, è meglio avere torto con i propri amici che ragione con gli avversari.
10/31
En politique, il vaut mieux avoir tort avec ses amis que raison avec ses adversaires.
11/31
Sapere quel che si vuole, volere ciò che si sa.
12/31
Savoir ce que l'on veut, vouloir ce que l'on sait.
13/31
In una nazione libera, l'unica opinione che ha autorità è l'esempio.
14/31
La democrazia è una brava ragazza, ma perché ti rimanga fedele, devi farci l'amore ogni giorno.
15/31
Ora che sono vecchio, quando cammino in un cimitero, ho l'impressione di visitare degli appartamenti.
16/31
Un'utopia è una realtà in potenza.
17/31
Come regola, la scienza; come scopo, la vita.
18/31
Niente è così pericoloso come un imbecille che ha l'aspetto di una persona intelligente.
19/31
Vivere la propria vita significa spesso rovinare quella degli altri.
20/31
La matematica, una musica silenziosa.
21/31
Ci vuole molto sangue freddo per sostenere una grande passione.
22/31
È meglio sapere relativamente poco, ma aver bene appreso quel poco che si sa.
23/31
I problemi d'amore o si risolvono in cinquanta secondi o sono insolubili.
24/31
Essere gelosi significa amare come se si odiasse.
25/31
L'odio è solo una delle forme dell'ignoranza.
26/31
La mezza istruzione è ciò che si è trovato di meglio per rendere pericolosi gli stupidi.
27/31
Combattiamo l'odio imbecille, l'odio immondo, che non ha mai saputo creare.
28/31
La rassegnazione non è una virtù, è un vizio.
29/31
Gli uomini più attivi in amore sono quelli che ne parlano meno.
30/31
La bontà comincia dove finisce la giustizia.
31/31
Si tiene tanto più agli onori quanto meno se ne è degni.