Biografia di Newt Gingrich

Newt Gingrich
Nazione: Stati Uniti d'America    
Newton Leroy McPherson è nato a Harrisburg, Pennsylvania il 17 giugno 1943. È politico e scrittore.

Cresciuto con la madre e il patrigno Robert Gingrich, che lo adottò, Newt frequentò l'Università Emory per poi conseguire un dottorato presso l'Università Tulane. Prima di entrare in politica fu insegnante di storia e geografia al West Georgia College negli anni '70.

La sua carriera politica cominciò con le prime candidature senza successo fino a essere eletto nel Congresso degli Stati Uniti nel 1978, rappresentando il sesto distretto della Georgia, un seggio che mantenne fino al 1999.

Durante gli anni '80 e '90, Gingrich si affermò come un leader carismatico e controverso. Nel 1989 divenne Minority Whip alla Camera dei Rappresentanti, posizione che gli permise di consolidare il suo ruolo all'interno del Partito Repubblicano.

Fu coautore e principale architetto del "Contratto con l'America" nel 1994, un documento politico che prometteva riforme legislativa e un cambiamento radicale nella direzione del governo federale. Questo documento giocò un ruolo cruciale nel successo elettorale repubblicano alle elezioni di metà mandato di quell'anno, un evento noto come "Rivoluzione Repubblicana", che pose fine a quarant'anni di dominio democratico alla Camera.

Da quel momento, Gingrich fu eletto Speaker della Camera dei Rappresentanti dal 1995 al 1999. In questo ruolo, guidò la Camera nel varare riforme significative, tra cui la riforma del welfare nel 1996 e un taglio delle imposte sui guadagni in conto capitale nel 1997.

Gingrich fu un forte oppositore del presidente Bill Clinton, sostenendo apertamente il processo di impeachment relativo allo scandalo Lewinsky. Tuttavia, una serie di controversie etiche e la sconfitta repubblicana nelle elezioni del 1998 portarono alle sue dimissioni dal mandato di Speaker e dal Congresso nel gennaio 1999.

Oltre alla carriera politica, Gingrich è autore di numerosi libri in cui espone le sue idee sul governo, la politica e la società americana. Tra le sue pubblicazioni più importanti si ricordano To renew America e Winning the future, opere in cui espone la sua visione conservatrice e le strategie per rafforzare il Partito Repubblicano nel XXI secolo. La sua influenza si estende anche a "think tank" e consulenze politiche, con la fondazione di enti come American Solutions for Winning the Future.

Gingrich ha avuto contatti con figure politiche come Bill Clinton, con cui ebbe sia rapporti conflittuali sia collaborativi durante il governo, e Rupert Murdoch, che con il canale Fox News contribuì a rafforzare la comunicazione conservatrice negli Stati Uniti.

Gingrich è stato inoltre considerato un alleato importante del presidente Donald Trump, sostenendolo attivamente nelle elezioni del 2016 e successivamente nelle controversie post-elettorali. Ha anche tentato la corsa alla presidenza nelle primarie repubblicane del 2012, ritirandosi nel maggio di quell'anno dopo alcune vittorie parziali.

Con la sua capacità di leadership, la sua inclinazione a polarizzare il dibattito politico e l'impatto duraturo delle sue strategie elettorali e legislative Newt Gingrich ha segnato la storia della politica americana contemporanea. La sua figura resta controversa ma centrale nel panorama politico degli Stati Uniti dalla fine del XX secolo fino ai giorni nostri.


Frasi di Newt Gingrich

Abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

La perseveranza è il duro lavoro che fai dopo che ti sei stancato del duro lavoro che hai già fatto.


Leggi le frasi di Newt Gingrich