Biografia di Jane Fonda
Nazione: Stati Uniti d'America
Jane Seymour Fonda è nata a New York il 21 dicembre 1937. È attrice, produttrice, attivista e modella.
Figlia dell'illustre attore Henry Fonda e di Frances Seymour Brokaw, crebbe in un ambiente in cui il mondo dello spettacolo era una presenza quotidiana, ma inizialmente non sembrava destinata a seguire le orme paterne, dedicandosi agli studi prima al Vassar College e poi in Europa, con l'intenzione di intraprendere la carriera di modella.
Tuttavia, durante il suo soggiorno a New York entrò in contatto con l'Actors Studio, dove fu influenzata da Lee Strasberg, che la spinse a coltivare la recitazione.
Il suo debutto cinematografico avvenne nel 1960 con In punta di piedi di Joshua Logan, ma fu negli anni Sessanta che consolidò la sua fama, interpretando una varietà di ruoli dal drammatico al comico in film come Rodaggio matrimoniale (1962), Una domenica a New York (1963) e il western parodistico Cat ballou (1965). La svolta decisiva arrivò quando decise, stanca dei ruoli da comprimaria, di trasferirsi in Europa e sposare il regista Roger Vadim, con il quale lavorò nel cult Barbarella (1968), diventando un'icona di bellezza e audacia.
Durante la sua carriera, Jane Fonda vinse due Premi Oscar come miglior attrice protagonista, nel 1972 per Una squillo per l'ispettore Klute e nel 1979 per Tornando a casa e fu candidata almeno altre cinque volte per film di rilievo come Non si uccidono così anche i cavalli?, Giulia, Sindrome cinese e Sul lago dorato.
Oltre ai film, si distinse anche in televisione, vincendo un Emmy per The dollmaker e continuò a essere una figura di rilievo per il suo impegno sociale e politico, in particolare durante gli anni '60 e '70 come attivista contro la guerra del Vietnam.
Nel 2017 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia e nel 2021 il Golden Globe alla carriera, restando una delle attrici più influenti del XX secolo, non solo per il suo talento ma anche per la sua poliedricità e il suo impegno civile.
Figlia dell'illustre attore Henry Fonda e di Frances Seymour Brokaw, crebbe in un ambiente in cui il mondo dello spettacolo era una presenza quotidiana, ma inizialmente non sembrava destinata a seguire le orme paterne, dedicandosi agli studi prima al Vassar College e poi in Europa, con l'intenzione di intraprendere la carriera di modella.
Tuttavia, durante il suo soggiorno a New York entrò in contatto con l'Actors Studio, dove fu influenzata da Lee Strasberg, che la spinse a coltivare la recitazione.
Il suo debutto cinematografico avvenne nel 1960 con In punta di piedi di Joshua Logan, ma fu negli anni Sessanta che consolidò la sua fama, interpretando una varietà di ruoli dal drammatico al comico in film come Rodaggio matrimoniale (1962), Una domenica a New York (1963) e il western parodistico Cat ballou (1965). La svolta decisiva arrivò quando decise, stanca dei ruoli da comprimaria, di trasferirsi in Europa e sposare il regista Roger Vadim, con il quale lavorò nel cult Barbarella (1968), diventando un'icona di bellezza e audacia.
Durante la sua carriera, Jane Fonda vinse due Premi Oscar come miglior attrice protagonista, nel 1972 per Una squillo per l'ispettore Klute e nel 1979 per Tornando a casa e fu candidata almeno altre cinque volte per film di rilievo come Non si uccidono così anche i cavalli?, Giulia, Sindrome cinese e Sul lago dorato.
Oltre ai film, si distinse anche in televisione, vincendo un Emmy per The dollmaker e continuò a essere una figura di rilievo per il suo impegno sociale e politico, in particolare durante gli anni '60 e '70 come attivista contro la guerra del Vietnam.
Nel 2017 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia e nel 2021 il Golden Globe alla carriera, restando una delle attrici più influenti del XX secolo, non solo per il suo talento ma anche per la sua poliedricità e il suo impegno civile.
Frasi di Jane Fonda
Per ora abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Jane Fonda
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Siate curiosi, continuate a imparare e a crescere. E cercate sempre di essere più interessati che interessanti.
Leggi le frasi di Jane Fonda