Frasi di Giosuè Carducci



1/13

...ma per le vie del borgo
dal ribollir de' tini
va l'aspro odor de' vini
l'anime a rallegrar!

2/13

Or freddo, assiduo, del pensiero il tarlo
mi trafora il cervello, ond'io dolente
misere cose scrivo e tristi parlo.

3/13

Esce la poesia,
o piccola Maria,
quando malinconia
batte del cor la porta.

4/13

Muor Giove, e l'inno del poesta resta.

5/13

Il poeta è un grande artiere,
che al mestiere
fece i muscoli d'acciaio:
capo ha fier, collo robusto,
nudo il busto,
duro il braccio, e l'occhio gaio.

6/13

Per sé il pover manuale
fa uno strale
d'oro, e il lancia contro 'l sole:
guarda come in alto ascenda
e risplenda,
guarda e gode, e più non vuole.

7/13

Io sacerdote de l'augusto vero,
vate de l'avvenire.

8/13

L'ora presente è in vano, non fa che percuotere e fugge;
sol nel passato è il bello, sol ne la morte è il vero.

9/13

Ave, o rima! Con bell'arte
su le carte
te persegue il trovatore;
ma tu brilli, tu scintilli,
tu zampilli
su del popolo dal cuore.
Ave, o bella imperatrice,
o felice
del latin metro reina!
Un ribelle ti saluta
combattuta,
e a te libero s'inchina.
Cura e onor de' padri miei,
tu mi sei
come lor sacra e diletta.
Ave, o rima: e dammi un fiore
per l'amore,
e per l'odio una saetta.

10/13

Il divino del pian silenzio verde.

11/13

Breve e amplissimo carme.

12/13

Un bello e orribile
mostro si sferra,
corre gli oceani,
corre la terra:
corusco e fumido
come i vulcani,
i monti supera,
divora i piani;
sorvola i baratri;
poi si nasconde
per antri incogniti,
per vie profonde:
ed esce, e indomito
di lido in lido
come di turbine
manda il suo grido,
come di turbine
l'alito spande;
ei passa, o popoli,
Satana il grande.

13/13

"Odio il verso che suona e che non crea." O creatori, il suono è di per sé l'etere del verso, e certe volte effettua ciò che la parola non potrebbe.




Biografia di Giosuè Carducci