Biografia di Giacomo Casanova
Nazione: Italia
Giacomo Girolamo Casanova nacque a Venezia il 2 aprile 1725 e morì a Duchcov, Rep. Ceca il 4 giugno 1798. Fu avventuriero, scrittore, diplomatico, poeta, esoterista, scienziato, alchimista filosofo e agente segreto.
Figlio di un attore, fu espulso da giovane dal seminario di San Cipriano per condotta scandalosa e si avviò a una carriera variopinta e dissoluta. Dopo un periodo al servizio di un cardinale cattolico, fu violinista a Venezia, entrò nell'Ordine massonico (1750) a Lione, poi viaggiò a Parigi, Dresda, Praga e Vienna. Tornato a Venezia nel 1755, Casanova fu denunciato come mago e condannato a cinque anni nei Piombi, le prigioni sotto il tetto di Palazzo Ducale. Il 31 ottobre 1756 riuscì ad evadere in modo spettacolare e si diresse a Parigi, dove nel 1757 introdusse la lotteria e si fece una reputazione finanziaria e un nome tra l'aristocrazia. Ovunque andasse si affidava al fascino personale per conquistare influenza e al gioco d'azzardo e agli intrighi per mantenersi.
In fuga dai creditori a Parigi nel 1760, assunse il nome di Chevalier de Seingalt (che mantenne per il resto della sua vita) e viaggiò nella Germania meridionale, in Svizzera (dove incontrò Voltaire), in Savoia, nella Francia meridionale, a Firenze (da cui fu espulso) e a Roma. Trascorse anche un periodo a Londra. A Berlino (1764) Federico II gli offrì un incarico; si spostò a Riga, San Pietroburgo e Varsavia. Uno scandalo seguito da un duello lo costrinse a fuggire e si rifugiò in Spagna. Autorizzato a tornare in territorio veneziano tra il 1774 e il 1782, agì come spia per gli inquisitori di Stato veneziani. Trascorse gli ultimi anni (1785-98) in Boemia come bibliotecario del conte von Waldstein nel castello di Dux.
Versatile nella scrittura come nella carriera, scrisse occasionalmente versi, critiche, una traduzione dell'Iliade (1775) e un pamphlet satirico sul patriziato veneziano, in particolare sulla potente famiglia Grimani. La sua opera più importante, tuttavia, è la sua vivida autobiografia, pubblicata per la prima volta dopo la sua morte come Mémoires de J. Casanova de Seingalt, in 12 volumi (1826-38). (Un'edizione definitiva, basata sui manoscritti originali, è stata pubblicata nel 1960-62 con il titolo Histoire de ma vie). Quest'opera fornisce un resoconto della sua vita dissoluta e ne sancisce la fama di archetipo del seduttore di donne.
Morì dopo aver tristemente vissuto gli ultimi anni come bibliotecario, considerato come un relitto di un'epoca in declino: si suppone che la salma sia stata sepolta nella chiesetta di Santa Barbara, nei pressi del castello.
Figlio di un attore, fu espulso da giovane dal seminario di San Cipriano per condotta scandalosa e si avviò a una carriera variopinta e dissoluta. Dopo un periodo al servizio di un cardinale cattolico, fu violinista a Venezia, entrò nell'Ordine massonico (1750) a Lione, poi viaggiò a Parigi, Dresda, Praga e Vienna. Tornato a Venezia nel 1755, Casanova fu denunciato come mago e condannato a cinque anni nei Piombi, le prigioni sotto il tetto di Palazzo Ducale. Il 31 ottobre 1756 riuscì ad evadere in modo spettacolare e si diresse a Parigi, dove nel 1757 introdusse la lotteria e si fece una reputazione finanziaria e un nome tra l'aristocrazia. Ovunque andasse si affidava al fascino personale per conquistare influenza e al gioco d'azzardo e agli intrighi per mantenersi.
In fuga dai creditori a Parigi nel 1760, assunse il nome di Chevalier de Seingalt (che mantenne per il resto della sua vita) e viaggiò nella Germania meridionale, in Svizzera (dove incontrò Voltaire), in Savoia, nella Francia meridionale, a Firenze (da cui fu espulso) e a Roma. Trascorse anche un periodo a Londra. A Berlino (1764) Federico II gli offrì un incarico; si spostò a Riga, San Pietroburgo e Varsavia. Uno scandalo seguito da un duello lo costrinse a fuggire e si rifugiò in Spagna. Autorizzato a tornare in territorio veneziano tra il 1774 e il 1782, agì come spia per gli inquisitori di Stato veneziani. Trascorse gli ultimi anni (1785-98) in Boemia come bibliotecario del conte von Waldstein nel castello di Dux.
Versatile nella scrittura come nella carriera, scrisse occasionalmente versi, critiche, una traduzione dell'Iliade (1775) e un pamphlet satirico sul patriziato veneziano, in particolare sulla potente famiglia Grimani. La sua opera più importante, tuttavia, è la sua vivida autobiografia, pubblicata per la prima volta dopo la sua morte come Mémoires de J. Casanova de Seingalt, in 12 volumi (1826-38). (Un'edizione definitiva, basata sui manoscritti originali, è stata pubblicata nel 1960-62 con il titolo Histoire de ma vie). Quest'opera fornisce un resoconto della sua vita dissoluta e ne sancisce la fama di archetipo del seduttore di donne.
Morì dopo aver tristemente vissuto gli ultimi anni come bibliotecario, considerato come un relitto di un'epoca in declino: si suppone che la salma sia stata sepolta nella chiesetta di Santa Barbara, nei pressi del castello.
Frasi di Giacomo Casanova
Abbiamo un totale di 8 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Giacomo Casanova
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Cosa cerchi?
Un attimo che valga una vita.
Un attimo che valga una vita.
Leggi le frasi di Giacomo Casanova