Frasi di Cervantes



1/14

Molti poco, fanno un tanto.

2/14

Se si tratta di una gara letteraria, cerchi d'avere il secondo premio; perché il primo si dà sempre al favore o alla condizione sociale che gode la persona, e il secondo non s'ottiene che per giusto merito.

3/14

Sciocco è, e molto sciocco, colui che, disvelando altrui un secreto, gli chiede ferventemente che lo celi.

4/14

Necio es, y muy necio, el que, descubriendo un secreto a otro, le pide encarecidamente que le calle.

5/14

Amore e desiderio sono due cose diverse: ché non tutto quello che si ama si desidera né tutto quello che si desidera si ama.

6/14

Nelle sventure comuni si riconciliano gli animi e si stringono amicizie.

7/14

Quelle due fatali parole, il Mio e il Tuo.

8/14

Nel mondo non c'è che due razze, diceva la mi' nonna, quella di chi ha e quella di chi non ha e lei stava per quella di chi ha.

9/14

L'arco non può sempre star teso, né la fragilità umana può resistere senza qualche legittima ricreazione.

10/14

Gli storici devono essere esatti, veritieri e spassionati; né l'interesse o il timore, il rancore o la simpatia devon farli deviare dal cammino della verità, di cui è madre la storia, che ben può essere detta emula del tempo, archivio dei fatti, testimonianza del passato, esempio e ammonizione del presente, insegnamento dell'avvenire.

11/14

Nella bocca chiusa non entrano le mosche.

12/14

Possiamo mai avere troppo di una cosa buona?

13/14

L'uomo è di fuoco, la donna di stoppa, il diavolo arriva e soffia.

14/14

Che al magnanimo spirto non bisogna
la vista altrui per arrossir di scorno:
ma di sé si vergogna talor ch'erra,
sebben non veda altro che cielo e terra.




Biografia di Cervantes