1/6
            
            
              
              Ogni epoca interroga il passato con la richiesta di una risposta utile al presente.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              2/6
            
            
              
              La data è una debolezza dello storico.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              3/6
            
            
              
              L'unità, nella storia italiana, quasi mai andò oltre la dimensione del nucleo famigliare.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              4/6
            
            
              
              La mancanza di una sensibilità comunitaria degli italiani, di una idea di patria se si preferisce, non si è rivelata né consolidata nei cinquant'anni appena trascorsi; chiama in causa almeno cinque, se non quindici secoli.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              5/6
            
            
              
              La storia ci insegna che il nazionalismo e il razzismo, al fondo della loro pratica estrema, hanno avuto e hanno il Lager, sempre e ovunque.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              6/6
            
            
              
              Il male ha sempre cause molteplici anche se si manifesta con la rapidità e la micidialità di un colpo di fucile.