Biografia di Amalia Bautista

Nazione: Spagna
Amalia Bautista è nata a Madrid nel 1962. É poetessa, scrittrice e giornalista.
É laureata in Scienze dell'Informazione presso l'Università Complutense di Madrid. Ha lavorato come doppiatrice ed è attualmente giornalista, ma è molto più nota come poetessa.
Bautista è riconosciuta come una delle voci più fresche e significative della poesia contemporanea spagnola. La sua opera si distingue per l'uso sapiente della metrica endecasilabica, un tipo di verso che utilizza prevalentemente, e per il suo linguaggio colloquiale, attraverso il quale riesce a esprimere sentimenti profondi e complessi. La tensione emotiva nei suoi versi è palpabile, rendendo le sue poesie coinvolgenti e toccanti.
Ha pubblicato numerosi libri tra i quali ricordiamo Cárcel de amor ("Carcere d'amore", 1988), Cuéntamelo otra vez ("Raccontamelo un'altra volta", 1999) e La sal en nuestros labios ("Il sale sulle nostre labbra") del 2018.
Bautista ha partecipato anche a diverse antologie, tra cui Una generación para Litoral, pubblicata dalla rivista Litoral, che raccoglie opere di poeti contemporanei, e una sua propria intitolata La casa de la niebla. Antología (1985-2001), uscita nel 2002.
Le sue poesie affrontano temi come l'amore, la memoria e l'identità, spesso con un tono di introspezione e vulnerabilità. La poetessa riesce a creare atmosfere di intensa emozione anche nei suoi versi più brevi, culminando in chiusure sorprendenti che lasciano un'impronta duratura nel lettore.
Parte della sua opera è stata tradotta in diverse lingue, tra cui italiano, portoghese, russo e arabo, ampliando così la sua influenza oltre i confini spagnoli. La sua scrittura ha ricevuto riconoscimenti per la sua originalità e profondità emotiva.
É laureata in Scienze dell'Informazione presso l'Università Complutense di Madrid. Ha lavorato come doppiatrice ed è attualmente giornalista, ma è molto più nota come poetessa.
Bautista è riconosciuta come una delle voci più fresche e significative della poesia contemporanea spagnola. La sua opera si distingue per l'uso sapiente della metrica endecasilabica, un tipo di verso che utilizza prevalentemente, e per il suo linguaggio colloquiale, attraverso il quale riesce a esprimere sentimenti profondi e complessi. La tensione emotiva nei suoi versi è palpabile, rendendo le sue poesie coinvolgenti e toccanti.
Ha pubblicato numerosi libri tra i quali ricordiamo Cárcel de amor ("Carcere d'amore", 1988), Cuéntamelo otra vez ("Raccontamelo un'altra volta", 1999) e La sal en nuestros labios ("Il sale sulle nostre labbra") del 2018.
Bautista ha partecipato anche a diverse antologie, tra cui Una generación para Litoral, pubblicata dalla rivista Litoral, che raccoglie opere di poeti contemporanei, e una sua propria intitolata La casa de la niebla. Antología (1985-2001), uscita nel 2002.
Le sue poesie affrontano temi come l'amore, la memoria e l'identità, spesso con un tono di introspezione e vulnerabilità. La poetessa riesce a creare atmosfere di intensa emozione anche nei suoi versi più brevi, culminando in chiusure sorprendenti che lasciano un'impronta duratura nel lettore.
Parte della sua opera è stata tradotta in diverse lingue, tra cui italiano, portoghese, russo e arabo, ampliando così la sua influenza oltre i confini spagnoli. La sua scrittura ha ricevuto riconoscimenti per la sua originalità e profondità emotiva.
Frasi di Amalia Bautista
Abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Amalia Bautista
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Chi non percepisce la generosità della mia pelle e delle tue mani non deve parlare.
Leggi le frasi di Amalia Bautista